Nella nota vengono forniti i risultati di una prima serie di prove su una argilla limosa di origine marina, allo scopo di determinare la variazione della resistenza di taglio in funzione del tempo. Tale valore è stato fornito dalla resistenza all’estrazione di piccoli paletti cilindrici in calcestruzzo infissi nel campione e quindi estratti dopo un periodo di permanenza variabile fino a 27 giorni. L’estrazione è stata fatta con una bilancia a braccio di grande sensibilità.
Nella nota vengono forniti i risultati di una prima serie di prove su una argilla limosa di origine marina, allo scopo di determinare la variazione della resistenza di taglio in funzione del tempo. Tale valore è stato fornito dalla resistenza all’estrazione di piccoli paletti cilindrici in calcestruzzo infissi nel campione e quindi estratti dopo un periodo di permanenza variabile fino a 27 giorni. L’estrazione è stata fatta con una bilancia a braccio di grande sensibilità.
Nella nota vengono pure riportati alcuni dati che permettono di definire le proprietà del terreno allo studio.
Nella nota vengono forn …
AUTORI: Stefani E. RIG ANNO: 1965 NUMERO: 1-2 Numero di pagina: 16
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1966_1-2_16.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1966_1-2_16.pdf