Dopo aver accennato ai principali problemi geotecnici, che si presentano nella progettazione delle opere di ingegneria, si discutono il significato ed i limiti dei metodi sperimentali, che si seguono per la loro risoluzione attraverso due vie: la riproduzione dei fenomeni elementari con esperienze di laboratorio su campioni e l’analisi dei fenomeni in vera grandezza.
Dopo aver accennato ai principali problemi geotecnici, che si presentano nella progettazione delle opere di ingegneria, si discutono il significato ed i limiti dei metodi sperimentali, che si seguono per la loro risoluzione attraverso due vie: la riproduzione dei fenomeni elementari con esperienze di laboratorio su campioni e l’analisi dei fenomeni in vera grandezza.
Dopo aver accennato ai …
AUTORI: Jappelli R. RIG ANNO: 1964 NUMERO: 2 Numero di pagina: 52
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_2_52.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_2_52.pdf