Viene effettuato uno studio comparativo dei metodi di osservazione usati dai diversi ricercatori allo scopo

di migliorare la comprensione del comportamento dei pali. Lo studio è limitato al caso dei pali soggetti a carichi assiali

statici, a carichi orizzontali statici e al caso dei pali soggetti a battitura.

In particolare vengono discussi alcuni dettagli della strumentazione necessaria, evidenziati alcuni problemi di inter-

 

Viene effettuato uno studio comparativo dei metodi di osservazione usati dai diversi ricercatori allo scopo

di migliorare la comprensione del comportamento dei pali. Lo studio è limitato al caso dei pali soggetti a carichi assiali

statici, a carichi orizzontali statici e al caso dei pali soggetti a battitura.

In particolare vengono discussi alcuni dettagli della strumentazione necessaria, evidenziati alcuni problemi di inter-

pretazione dei dati sperimentali, commentati alcuni tra i risultati sperimentali più significativi ottenuti da diversi

ricercatori.

  Viene effettuato uno st …

AUTORI: Marchetti S. RIG ANNO: 1972 NUMERO: 2-3 Numero di pagina: 87


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/03/rig_1973_2-3_87.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/03/rig_1973_2-3_87.pdf