Vengono discusse le condizioni nelle quali le forze di volume dovute alla gravità assumono importanza signifi-
cativa sullo stato di sforzo intorno ad una galleria circolare scavata in un terreno a comportamento perfettamente fragile.
Tali condizioni vengono sinteticamente descritte mediante un solo parametro, funzione delle caratteristiche di resistenza
residua del terreno, della pressione applicata dal rivestimento, delle dimensioni della galleria c del peso di unità di volume
del terreno.
Vengono discusse le condizioni nelle quali le forze di volume dovute alla gravità assumono importanza signifi-
cativa sullo stato di sforzo intorno ad una galleria circolare scavata in un terreno a comportamento perfettamente fragile.
Tali condizioni vengono sinteticamente descritte mediante un solo parametro, funzione delle caratteristiche di resistenza
residua del terreno, della pressione applicata dal rivestimento, delle dimensioni della galleria c del peso di unità di volume
del terreno.
Viene esposto un metodo di calcolo numerico dello stato di sforzo e forniti grafici e tabelle che ne permettono la valuta-
zione speditiva.
Vengono infine esaminate le condizioni che portano al collasso della corona della galleria e viene definito un coefficiente di
sicurezza che esprime quantitativamente quanto si è lontani da tale situazione.
Vengono discusse le con …
AUTORI: Ribacchi R. RIG ANNO: 1977 NUMERO: 1 Numero di pagina: 33
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/01/rig_1978_1_33.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/01/rig_1978_1_33.pdf