La traversa di PONTE FELICE costituisce lo sbarramento di un impianto idroelettrico ai bassa quota costruito dalla S.I.T. sul fiume Tevere. Si descrivono le caratteristiche della traversa, dei terreni di fondazione e delle installazioni predisposte in fase di costruzione (clinometri, coordinometri, piezometri ecc.) per seguire il comportamento delle opere nel tempo.

Si dà notizia dei dati rilevati nei primi due anni di esercizio e se ne tratta l’interpretazione.

 

La traversa di PONTE FELICE costituisce lo sbarramento di un impianto idroelettrico ai bassa quota costruito dalla S.I.T. sul fiume Tevere. Si descrivono le caratteristiche della traversa, dei terreni di fondazione e delle installazioni predisposte in fase di costruzione (clinometri, coordinometri, piezometri ecc.) per seguire il comportamento delle opere nel tempo.

Si dà notizia dei dati rilevati nei primi due anni di esercizio e se ne tratta l’interpretazione.

  La traversa di PONTE FE …

AUTORI: Motta A. RIG ANNO: 1960 NUMERO: 6 Numero di pagina: 284


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_6_284.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_6_284.pdf