Si analizzano le azioni meccaniche dell’acqua — in quiete ed in moto — nell’equilibrio degli ammassi rocciosi, riferendosi a movimenti di rottura che coinvolgono globalmente l’ammasso.
Si forniscono le condizioni di equilibrio ed i fattori di sicurezza in condizioni idrostatiche e per superfici di scorrimento piane e curve: si esamina altresì l’azione dell’acqua in moto permanente e si fanno alcune considerazioni preliminari sull’effetto meccanico di acqua in moto non permanente.
Si analizzano le azioni meccaniche dell’acqua — in quiete ed in moto — nell’equilibrio degli ammassi rocciosi, riferendosi a movimenti di rottura che coinvolgono globalmente l’ammasso.
Si forniscono le condizioni di equilibrio ed i fattori di sicurezza in condizioni idrostatiche e per superfici di scorrimento piane e curve: si esamina altresì l’azione dell’acqua in moto permanente e si fanno alcune considerazioni preliminari sull’effetto meccanico di acqua in moto non permanente.
Si analizzano le azioni …
AUTORI: Lotti C. - Pandolfi RIG ANNO: 1965 NUMERO: 1-2 Numero di pagina: 4
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1966_1-2_4.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1966_1-2_4.pdf