Dopo aver richiamato il concetto di resistenza residua, l’A. illustra brevemente l’apparecchio anulare di taglio
nella sua concezione e nella recente versione realizzata dall’Imperial College e dal NGI. Riporta quindi i risultati di
una serie di prove su argilla rimaneggiata, effettuate con la finalità di studiare la resistenza residua sotto tensioni normali assai ridotte e di valutare la rispondenza dell’apparecchio a sperimentare in queste condizioni.
Dopo aver richiamato il concetto di resistenza residua, l’A. illustra brevemente l’apparecchio anulare di taglio
nella sua concezione e nella recente versione realizzata dall’Imperial College e dal NGI. Riporta quindi i risultati di
una serie di prove su argilla rimaneggiata, effettuate con la finalità di studiare la resistenza residua sotto tensioni normali assai ridotte e di valutare la rispondenza dell’apparecchio a sperimentare in queste condizioni.
Dopo aver richiamato il …
AUTORI: Maugeri M. RIG ANNO: 1975 NUMERO: 2 Numero di pagina: 114
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/02/rig_1976_2_114.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/02/rig_1976_2_114.pdf