Si ritiene di un certo interesse illustrare brevemente le caratteristiche costruttive della galleria di derivazione forzata, con rivestimento in calcestruzzo non armato, dell’impianto idroelettrico Coscile 2° Salto, in esercizio da circa 15 anni, in relazione alle particolari modalità adottate per assicurarne la stabilità e l’impermeabilità.
Si ritiene di un certo interesse illustrare brevemente le caratteristiche costruttive della galleria di derivazione forzata, con rivestimento in calcestruzzo non armato, dell’impianto idroelettrico Coscile 2° Salto, in esercizio da circa 15 anni, in relazione alle particolari modalità adottate per assicurarne la stabilità e l’impermeabilità.
Detto impianto venne realizzato in Calabria, dall’allora esistente Società Generale Pugliese di Elettricità, nel periodo 1956-1958 in prossimità di Castrovillari (CS).
Si forniscono alcuni particolari costruttivi del parziale manto impermeabile in gunite retinata realizzato e si illustrano i risultati dell’esercizio finora effettuato.
Si ritiene di un certo …
AUTORI: Tedeschi C. RIG ANNO: 1971 NUMERO: 3 Numero di pagina: 148
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1972_3_148.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1972_3_148.pdf