Gli scenari di scuotimento ricostruiti nell’area di San Giuliano di Puglia sono il risultato di un lavoro integrato e sinergico tra esperti in diverse disci- pline. Geologi, sismologici ed ingegneri hanno rac- colto ed elaborato i dati disponibili per definire al meglio i vari ingredienti, dal calcolo dell’input si- smico su roccia, alla caratterizzazione dei terreni, dalla modellazione della risposta sismica locale, al censimento della vulnerabilità degli edifici, fino alle stime del danneggiamento.
Gli scenari di scuotimento ricostruiti nell’area di San Giuliano di Puglia sono il risultato di un lavoro integrato e sinergico tra esperti in diverse disci- pline. Geologi, sismologici ed ingegneri hanno rac- colto ed elaborato i dati disponibili per definire al meglio i vari ingredienti, dal calcolo dell’input si- smico su roccia, alla caratterizzazione dei terreni, dalla modellazione della risposta sismica locale, al censimento della vulnerabilità degli edifici, fino alle stime del danneggiamento.
In questo volume, tutte le varie fasi del lavoro sono descritte in dettaglio.
Gli scenari di scuotimento ric …
AUTORI: Mucciarelli M., Pacor F. RIG ANNO: 2008 NUMERO: 3 Numero di pagina: 9
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2012/02/rig_2009_3_009.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2012/02/rig_2009_3_009.pdf