Si esamina il contributo dato al comportamento elastico di una struttura qualsiasi dalla deformabilità delle fondazioni, particolarizzando al caso di fondazioni su pali. Nel caso più generale di un plinto isolato su pali, che subiscono delle deformazioni elastiche, si determinano le caratteristiche di spostamento e di sollecitazione nei singoli pali e l’effetto risultante alla base del plinto.
Si esamina il contributo dato al comportamento elastico di una struttura qualsiasi dalla deformabilità delle fondazioni, particolarizzando al caso di fondazioni su pali. Nel caso più generale di un plinto isolato su pali, che subiscono delle deformazioni elastiche, si determinano le caratteristiche di spostamento e di sollecitazione nei singoli pali e l’effetto risultante alla base del plinto.
Si propone un’estensione del metodo di Cross—Pozzati alla soluzione dei telai per i quali si tenga conto dell’elasticità delle relative palificate. Allo scopo infine di chiarire l’impiego dei procedimenti proposti vengono riportate alcune applicazioni numeriche.
Si esamina il contribut …
AUTORI: Defez A. RIG ANNO: 1967 NUMERO: 3 Numero di pagina: 120
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1968_3_120.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1968_3_120.pdf