Tra i numerosi problemi connessi con il comportamento delle paratie particolarmente complesso è quello relativo ai fenomeni di interazione terreno struttura.

Nella presente memoria tale problema è stato analizzato per le paratie vincolate in sommità.

 

Tra i numerosi problemi connessi con il comportamento delle paratie particolarmente complesso è quello relativo ai fenomeni di interazione terreno struttura.

Nella presente memoria tale problema è stato analizzato per le paratie vincolate in sommità.

Lo studio è stato condotto con diversi valori del coefficiente di spinta ci riposo Ko e varie ipotesi riguardanti il momento di attivazione del vincolo in relazione all’avanzamento dello scavo, mediante l’utilizzo del metodo degli elementi finiti e di una legge di comportamento del terreno di tipo elasto-plastico. I risultati sono stati anche confrontati con quelli ottenuti usando lo stesso metodo degli elementi finiti modificato con l’interposizione di un elemento giunto tra terreno e struttura, il metodo a molle e quello, comunemente usato, dell’equilibrio limite.

Il confronto ha evidenziato, in talune situazioni, sensibili divergenze nei risultati ottenuti con le varie procedure di calcolo in dipendenza della rigidezza dell’opera e del momento di messa in azione del vincolo. 

  Tra i numerosi problemi …

AUTORI: Cortellazzo G. RIG ANNO: 1991 NUMERO: 1 Numero di pagina: 41


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1992_1_41.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1992_1_41.pdf