Considerando i parametri del terreno, a comportamento non lineare, come variabili aleatorie descritte dalle loro
funzioni densità di probabilità viene studiata la risposta sismica di strutture con fondazioni a platea o su pali. Dal confronto dei risultati ottenuti con i risultati deterministici, si individua l’influenza relativa che l’incertezza su ciascuna va-
riabile ha sulla previsione del rischio sismico della sovrastruttura.
Considerando i parametri del terreno, a comportamento non lineare, come variabili aleatorie descritte dalle loro
funzioni densità di probabilità viene studiata la risposta sismica di strutture con fondazioni a platea o su pali. Dal confronto dei risultati ottenuti con i risultati deterministici, si individua l’influenza relativa che l’incertezza su ciascuna va-
riabile ha sulla previsione del rischio sismico della sovrastruttura.
I confronti vengono fatti sugli spettri di risposta isoprobabili condizionati dall’intensità dell’azione sismica.
Considerando i parametr …
AUTORI: Nuti C. RIG ANNO: 1980 NUMERO: 2 Numero di pagina: 64
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1981_2_64.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1981_2_64.pdf