Si comunicano i risultati di una ricerca teorico-sperimentale sui cedimenti del piano di posa di un edificio industriale fondato su pali poggianti su di un banco di ghiaia e sabbia, interrotto da uno strato di limo compressibile.
I cedimenti del piano di posa dell’edificio sono stati calcolati in base ai risultati di prove di laboratorio eseguite su campioni intatti del limo, tenendo conto della rigidità della struttura in elevazione.
I valori dei cedimenti misurati in sito sono in discreto accordo con i valori calcolati.
Si comunicano i risultati di una ricerca teorico-sperimentale sui cedimenti del piano di posa di un edificio industriale fondato su pali poggianti su di un banco di ghiaia e sabbia, interrotto da uno strato di limo compressibile.
I cedimenti del piano di posa dell’edificio sono stati calcolati in base ai risultati di prove di laboratorio eseguite su campioni intatti del limo, tenendo conto della rigidità della struttura in elevazione.
I valori dei cedimenti misurati in sito sono in discreto accordo con i valori calcolati.
I risultati ottenuti dimostrano che, nel caso in esame in cui il banco compressibile trovasi ad una notevole profondità dal piano di campagna, la rigidità della struttura in elevazione modifica solo leggermente la distribuzione dei cedimenti, che in prima approssimazione possono ancora calcolarsi nella usuale, più semplice ipotesi di edificio «flessibile».
Si comunicano i risulta …
AUTORI: Jappelli R. RIG ANNO: 1967 NUMERO: 1 Numero di pagina: 7
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1968_1_7.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1968_1_7.pdf