Dopo un esame delle stato attuale delle conoscenze nel campo della bullonatura di gallerie, si studia, ricorrendo a soluzioni note della teoria classica dell’elasticità, lo stato di tensione nell’intorno di un singolo bullone. Con riferimento alla morfologia dell’ammasso roccioso, si impiegano diversi criteri di resistenza che consentono di valutare gli effetti di instabilità dovuti al bullone. In particolare, si riportano alcuni risultati numerici ottenuti per date caratteristiche di resistenza della roccia. Il presente lavoro fa parte di un’indagine condotta con lo scopo di elaborare un metodo di calcolo che consenta di valutare l’influenza dei diversi parametri che intervengono nella scelta di uno schema di bullonatura per gallerie di sezione geometrica comunque assegnata.
Dopo un esame de …
AUTORI: Barla G. Brizio P. Cravero M. RIG ANNO: 1971 NUMERO: 2 Numero di pagina: 91
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1972_2_91.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1972_2_91.pdf