Sono riportati i risultati di indagini geologiche, geomeccaniche e geotecniche eseguite sui versanti

della miniera a cielo aperto di feldspato situata a Giustino in provincia di Trento. La miniera è costituita da due

grandi zone di coltivazione separate da un torrente e denominate Cava Armani e Cava Massimerio. Il fronte di

scavo nella Cava Armani raggiunge un’altezza massima di 120 m, mentre nella Cava Massimeno è di 100 m circa.

 

Sono riportati i risultati di indagini geologiche, geomeccaniche e geotecniche eseguite sui versanti

della miniera a cielo aperto di feldspato situata a Giustino in provincia di Trento. La miniera è costituita da due

grandi zone di coltivazione separate da un torrente e denominate Cava Armani e Cava Massimerio. Il fronte di

scavo nella Cava Armani raggiunge un’altezza massima di 120 m, mentre nella Cava Massimeno è di 100 m circa.

Il fronte di scavo e costituito da roccia feldspatica ricoperta da circa 20-30 in di depositi morenici. La stabilità della

parte di versante costituita da roccia feldspatica fessurata e stata indagata mediante analisi statistico-strutturale. La

stabilità delle scarpate moreniche nella miniera e delle terre costituenti la discarica è stata studiata con il metodo gra-

fico del1’altezza critica dopo aver eseguito le necessarie analisi di laboratorio.

I risultati dell’indagine hanno permesso di dimensionare i futuri fronti di scavo.

  Sono riportati i risult …

AUTORI: Fuganti A. Largaiolli T. RIG ANNO: 1972 NUMERO: 1 Numero di pagina: 22


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/03/rig_1973_1_22.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/03/rig_1973_1_22.pdf