Nel presente studio viene presa in considerazione l’applicazione dei metodo di consolidamento dei terreni per elettrosmosi. Il lavoro si divide in due parti.
Nella prima parte sono brevemente riportate le premesse teoriche dei metodi in esame, viene illustrato il fenomeno dell’elettrosmosi nei materiali argillosi e il relativo processo di consolidamento.
Nel presente studio viene presa in considerazione l’applicazione dei metodo di consolidamento dei terreni per elettrosmosi. Il lavoro si divide in due parti.
Nella prima parte sono brevemente riportate le premesse teoriche dei metodi in esame, viene illustrato il fenomeno dell’elettrosmosi nei materiali argillosi e il relativo processo di consolidamento.
Nella seconda parte si riportano i risultati di numerose esperienze di laboratorio tendenti a stabilire il miglioramento delle caratteristiche meccaniche del materiale trattato per elettrosmosi e le possibili relazioni esistenti tra detto miglioramento e il consumo di energia elettrico.
Nel presente studio vie …
AUTORI: Pinzari U. RIG ANNO: 1961 NUMERO: 3 Numero di pagina: 101
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1962_3_101.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1962_3_101.pdf