Sono riportati i risultati delle indagini geognostiche relative al tracciato della galleria di derivazione del-
l’impianto idroelettrico di pompaggio del Taluro, in provincia di Nuoro. La galleria ricade nel complesso granitico, di età
ercinica, della Sardegna centro—settentrionale, ed è interessata da tutto un sistema di faglie, risalenti all’orogenesi ercinica
ed alpina, la cui direzione è strettamente correlabile con quella delle grandi linee telluriche regionali, dirette N-S ed
Sono riportati i risultati delle indagini geognostiche relative al tracciato della galleria di derivazione del-
l’impianto idroelettrico di pompaggio del Taluro, in provincia di Nuoro. La galleria ricade nel complesso granitico, di età
ercinica, della Sardegna centro—settentrionale, ed è interessata da tutto un sistema di faglie, risalenti all’orogenesi ercinica
ed alpina, la cui direzione è strettamente correlabile con quella delle grandi linee telluriche regionali, dirette N-S ed
E-W. Lo studio analogico della zona, e poi l’interpretazionc delle foto—aeree, ha permesso di stabilire che il tracciato
della galleria è interessato da 29 faglie, di delimitarne la zona di influenza e di prevedere quindi le caratteristiche
meccaniche della roccia interessata dallo scavo. Il rilevamento geologico, eseguito a fine scavo, ha dimostrato una buona
rispondenza con quanto previsto.
Sono riportati i risult …
AUTORI: Moro T. RIG ANNO: 1974 NUMERO: 4 Numero di pagina: 207
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2015/09/rig_1975_4_207.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2015/09/rig_1975_4_207.pdf