L’articolo illustra i criteri adottati nella progettazione di un sistema di monitoraggio automatico con trasmissione dei dati in tempo reale finalizzato alla valutazione della pericolosità derivante dal collasso dei rilevati del fiume Adige. Il sistema di monitoraggio include piezometri per la misura delle pressioni dell’acqua interstiziale al di sotto della superficie freatica, un sistema per la misura del contenuto d’acqua al di sopra della superficie freatica, estensimetri ed estenso-inclinometri per la misura degli spostamenti orizzontali e verticali profondi e strumenti per il monitoraggio delle condizioni al contorno. Sono discussi i problemi relativi alla scelta, alla taratura in laboratorio ed all’installazione in sito degli strumenti. Infine, è presentata una prima serie di misure per una valutazione preliminare della loro affidabilità e della risposta del sistema di monitoraggio.

L’articolo illustra i criteri …

AUTORI: Simeoni L., Tarantino A., Pozzato A., De Polo F., Bragagna M. RIG ANNO: 2007 NUMERO: 3 Numero di pagina: 73


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2008_3_073.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2008_3_073.pdf