L’articolo riguarda un metodo relativamente nuovo per ottenere la stabilità dei pendii ripidi, cioè di quei pendii aventi un
angolo d’inclinazione maggiore dell’angolo di attrito del terreno: il metodo di rinforzo consiste nel provvedere strati orizzontali di
geogriglie all’interno del pendio.
Le geogriglie sono strutture in plastica ad alta resistenza, aventi forma di lastra piana, con fori ellittici o rettangolari che effettuano
un’efficacissima azione cerchiante sui granuli del terreno. 
Nella prima parte l’articolo espone brevemente la teoria che sta alla base del rinforzo dei pendii; nella seconda parte viene presenta-
to un metodo di progetto del rinforzo mediante geogriglie, basato su diagrammi messi a punto dall‘Università di Oxford.
l’articolo si conclude spiegando dettagliatamente l’intera procedura di progetto di un pendio ripido rinforzato con geogriglie in
plastica; la procedura, espressa mediante una serie di formule, è facilmente implementabile su elaboratore elettronico.

    L’articolo rigua …

AUTORI: Rimoldi P. RIG ANNO: 1986 NUMERO: 4 Numero di pagina: 167


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1987_4_167.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1987_4_167.pdf