La valutazione del coefficiente di spinta a riposo K0, è di rilevante importanza per la soluzione di molti problemi di Geotecnica.
Tuttavia, la sua determinazione costituisce uno dei problemi più significativi in Meccanica dei Terreni in quanto tale coefficiente non dipende solo dal tipo di terreno ma anche dalla storia tensionale che tale terreno ha subito.
La valutazione del coefficiente di spinta a riposo K0, è di rilevante importanza per la soluzione di molti problemi di Geotecnica.
Tuttavia, la sua determinazione costituisce uno dei problemi più significativi in Meccanica dei Terreni in quanto tale coefficiente non dipende solo dal tipo di terreno ma anche dalla storia tensionale che tale terreno ha subito.
Il presente lavoro effettua un’approfondita disamina delle possibili soluzioni per il calcolo di K0, offerta dalla letteratura scientifica, distinguendo il caso dei terreni coesivi da quelli incoerenti nonché il caso dei terreni normalconsolidati da quelli preconsolidati. La parte sperimentale della memoria riguarda la determinazione del coefficiente di spinta a riposo svolta su alcuni campioni di Argille Azzurre Subappennine, prevalenti nell’ambito della Città di Matera.
La valutazione del coef …
AUTORI: Cherubini C. Giasi C.I. Guadagno F.M. RIG ANNO: 1988 NUMERO: 4 Numero di pagina: 183
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1989_4_183.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1989_4_183.pdf