Il carico limite di una fondazione nastriforme con un’inclinazione costante su un mezzo viene ottenuto usando il metodo delle caratteristiche, ed in particolare gli invarianti di Riemann ed il primo teorema di Ilencky.
I coefficienti d’inclinazione sono dati in funzione dell’angolo di Caquot, per il quale vengono ricavate delle espressioni che
costituiscono le generalizzazioni di quella ottenuta da Caquot; viene anche studiato il problema dell’inclinazione limite.
Il carico limite di una fondazione nastriforme con un’inclinazione costante su un mezzo viene ottenuto usando il metodo delle caratteristiche, ed in particolare gli invarianti di Riemann ed il primo teorema di Ilencky.
I coefficienti d’inclinazione sono dati in funzione dell’angolo di Caquot, per il quale vengono ricavate delle espressioni che
costituiscono le generalizzazioni di quella ottenuta da Caquot; viene anche studiato il problema dell’inclinazione limite.
Infine si considera il valore della soluzione ottenuta dal punto di vista della Fisica Matematica, e si mostra che il problema
del carico limite e ben posto nel senso di Hadamart.
Il carico limite di una …
AUTORI: De Simone P. RIG ANNO: 1982 NUMERO: 2 Numero di pagina: 85
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1983_2_85.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1983_2_85.pdf