Nella presente nota si determina il valore di rottura del carico agente su un tipo di plinto, a forma di piramide, con la punta rivolta verso il basso.

Il calcolo è condotto attraverso la sistematica applicazione dei cerchi di Mohr e conduce alle determinazione, oltre che delle sollecitazioni di rottura nel terreno circostante al plinto, anche della forma delle superfici di slittamento.

 

Nella presente nota si determina il valore di rottura del carico agente su un tipo di plinto, a forma di piramide, con la punta rivolta verso il basso.

Il calcolo è condotto attraverso la sistematica applicazione dei cerchi di Mohr e conduce alle determinazione, oltre che delle sollecitazioni di rottura nel terreno circostante al plinto, anche della forma delle superfici di slittamento.

Si danno inoltre grafici e formulari per il rapido calcolo di un plinto di questo tipo, con le caratteristiche geometriche più usate nella pratica tecnica.

  Nella presente nota si …

AUTORI: Boscotrecase L.- Minervini E. RIG ANNO: 1963 NUMERO: 3 Numero di pagina: 131


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1964_3_131.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1964_3_131.pdf