Le sollecitazioni agenti sul rivestimento di una galleria sono dipendenti, oltre che delle caratteristiche delle formazioni attraversate e dalle condizioni ai limiti, anche dai procedimenti tecnologici adottati per lo scavo e per l’esecuzione del rivestimento. In alcune situazioni è particolarmente importante ridurre al minimo l’intervallo di tempo fra scavo ed esecuzione del rivestimento; in tal modo vengono evitati o almeno ridotti quei fenomeni di progressivo allentamento del materiale circostante che conducono ad un aumento delle sollecitazioni agenti sul rivestimento.
Il calcestruzzo spruzzato armato risponde bene allo scopo per le sue prerogative di immediata applicazione; con tale mezzo è oggi possibile realizzare getti dotati di elevate resistenze ed aventi spessori di qualche decimetro.
Viene descritta un’applicazione del procedimento ad una galleria autostradale sulla Genova-Sestri.
Le sollecitazion …
AUTORI: Martinelli D. - Minghetti P. RIG ANNO: 1964 NUMERO: 3 Numero di pagina: 116
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_3_116.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_3_116.pdf