Dopo una breve descrizione dei principali argomenti trattati nel capitolo 7 (Pile Foundations) dell`Eurocodice 7 (EN(V) 1997/ 1 Geotechnical Design – Part 1 – General Rules) sono stati presi in considerazione gli aspetti fondamentali che caratterizzano la progettazione dei pali di fondazione con il metodo semiprobabilistico agli stati limite. Nel caso delle verifiche allo stato limite ultimo per insufficiente capacità portante del terreno in presenza di carichi assiali, vengono presentati alcuni grafici che permettono di confrontare, in termini di probabilità di rottura, i risultati del dimensionamento dei pali derivanti dalle indicazioni del1’EN(V) 1997/1 e dell’attuale Norma Nazionale (Decreto Ministeriale dell’] 1 Marzo 1988). Infine è stato proposto un esempio di calcolo che prende in considerazione un palo trivellato di grande diametro in terreni prevalentemente coesivi al fine di concretizzare dal punto di vista applicativo le osservazioni ed i commenti di carattere generale proposti nella nota.

    Dopo una breve d …

AUTORI: Manassero M. RIG ANNO: 1995 NUMERO: 2-3 Numero di pagina: 52


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1996_2-3_52.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1996_2-3_52.pdf