L’autore, dopo aver accennato a talune perplessità inerenti all’impiego dei pali «trivellati» con tubo forma di rivestimento, descrive le caratteristiche tecniche e la funzionalità degli elementi di diaframma con funzione portante, che costituiscono un tipo di strutture di fondazione di versatile impiego e realizzabili anche in terreni difficili.
L’autore, dopo aver accennato a talune perplessità inerenti all’impiego dei pali «trivellati» con tubo forma di rivestimento, descrive le caratteristiche tecniche e la funzionalità degli elementi di diaframma con funzione portante, che costituiscono un tipo di strutture di fondazione di versatile impiego e realizzabili anche in terreni difficili.
Oltreché fornire dei dati su prove di carico già eseguite, l’Autore illustra alcune importanti opere di fondazione realizzate mediante elementi di diaframma con funzione portante, esaminando infine conclusivamente le loro caratteristiche di impiego.
L’autore, dopo aver acc …
AUTORI: Veder C. RIG ANNO: 1962 NUMERO: 5 Numero di pagina: 380
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/geot_1963_5_380.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/geot_1963_5_380.pdf