La letteratura geotecnica più recente ha spesso affrontato il tema degli scavi in terreni a grana fina, con particolare riferimento alla distribuzione delle pressioni neutre a breve e lungo termine ed alla stabilità delle scarpate. Un regime delle pressioni neutre depresso per effetto dello scarico tensionale può essere indotte anche da scavi naturali come quelli dovuti alla erosione. Tale situazione è stata osservata nell’area del Comune di Bisaccia, dove da molti anni sono in corso rilievi e misure.

 

La letteratura geotecnica più recente ha spesso affrontato il tema degli scavi in terreni a grana fina, con particolare riferimento alla distribuzione delle pressioni neutre a breve e lungo termine ed alla stabilità delle scarpate. Un regime delle pressioni neutre depresso per effetto dello scarico tensionale può essere indotte anche da scavi naturali come quelli dovuti alla erosione. Tale situazione è stata osservata nell’area del Comune di Bisaccia, dove da molti anni sono in corso rilievi e misure.

Prendendo spunto da tali osservazioni, è stata effettuata un’analisi numerica del problema, che ha pienamente confermato la relazione tra erosione e regime delle pressioni neutre ed ha messo in luce come la stessa situazione geomorfologica attuale dell’area dipenda dai fenomeni erosivi in atto.

  La letteratura geotecni …

AUTORI: Picarelli L., Urcioli G. RIG ANNO: 1992 NUMERO: 1 Numero di pagina: 29


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1993_1_29.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1993_1_29.pdf