Richiamate brevemente le fasi di costruzione e le caratteristiche strutturali del celebre monumento, si esaminano gli elementi noti della legge di accrescimento della pendenza.
Considerati poi l’attuale assetto della Torre, il continuo progresso del dissesto e i risultati dei sondaggi del terreno espletati nel 1953, si mette in evidenza la necessità di non differibili interventi per moderare lo pressione sotto la base e arrestare il moto di pendenza.
Richiamate brevemente le fasi di costruzione e le caratteristiche strutturali del celebre monumento, si esaminano gli elementi noti della legge di accrescimento della pendenza.
Considerati poi l’attuale assetto della Torre, il continuo progresso del dissesto e i risultati dei sondaggi del terreno espletati nel 1953, si mette in evidenza la necessità di non differibili interventi per moderare lo pressione sotto la base e arrestare il moto di pendenza.
Si espongono infine i vari tipi di intervento proposti, illustrando in particolare un dispositivo provvisionale idoneo a porre il monumento in sicurezza mentre si attende allo studio dei provvedimenti definitivi e nel corso della loro attuazione.
Richiamate brevemente l …
AUTORI: Donato L.F. RIG ANNO: 1962 NUMERO: 3 Numero di pagina: 158
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/rig_1963_3_158.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/rig_1963_3_158.pdf