L’autore, dopo aver brevemente accennato ai criteri fondamentali che devono essere tenuti presenti nella progettazione delle opere connesse con la deviazione temporanea di grandi fiumi per consentirvi la costruzione di dighe, descrive, come esempi caratteristici, i metodi seguiti per la costruzione delle dighe di Kariba (sullo Zambesi), di Akosumbo (sul Volta), di Kamji (sul Niger).

 

L’autore, dopo aver brevemente accennato ai criteri fondamentali che devono essere tenuti presenti nella progettazione delle opere connesse con la deviazione temporanea di grandi fiumi per consentirvi la costruzione di dighe, descrive, come esempi caratteristici, i metodi seguiti per la costruzione delle dighe di Kariba (sullo Zambesi), di Akosumbo (sul Volta), di Kamji (sul Niger).

  L’autore, dopo aver bre …

AUTORI: Lodigiani G. RIG ANNO: 1965 NUMERO: 5-6 Numero di pagina: 122


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1966_5-6_122.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1966_5-6_122.pdf