Lo studio della dipendenza del modulo dinamico trasversale del terreno dall’entità della deformazione ciclica, ha ricevuto recentemente un crescente impulso motivato dalle prospettive di applicazioni che ne possono derivare sia in campo dinamico che statico.

Nella presente nota vcngono determinate le leggi di correlazione del modulo dinamico trasversale e dello smorzamento di taglio per l’argilla della piana di Catania.

 

Lo studio della dipendenza del modulo dinamico trasversale del terreno dall’entità della deformazione ciclica, ha ricevuto recentemente un crescente impulso motivato dalle prospettive di applicazioni che ne possono derivare sia in campo dinamico che statico.

Nella presente nota vcngono determinate le leggi di correlazione del modulo dinamico trasversale e dello smorzamento di taglio per l’argilla della piana di Catania.

Tali leggi vengono determinate mediante prove di colonna risonante c confrontate con quelle previste dalla teoria di HARDIN e DRNEVICH [1972 b], nonché con quelle proposte da altri autori.

In particolare si analizza l’influenza esercitata dal livello della deformazione ciclica, dall’entità della tensione efficace di consolidazione e dal tempo di consolidazione sul modulo dinamico trasversale, nonché l’influenza esercitata sullo smorzamento di taglio dalle due diverse tecniche di misura impiegate (Steady-State e Amplitude-Decay) e dal livello della deformazione ciclica.

I risultati dello studio mostrarlo come, relativamente al modulo trasversale, esista un buon accordo con il modello iperbolico di HARDIN e DRNEVICH [1972 b]; viceversa, nell’ambito delle prove effettuate, lo smorzamento di taglio, espresso in forma normalizzata, diverge dai valori ottenibili assumendo una dipendenza lineare tra smorzamento e modulo normalizzalo, come iputizzato da HARDIN e DRNEVICH [1972 b].

Si sottolinea inoltre l’influenza esercitata dalle due diverse tecniche di misura impiegate nella valutazione dell’entità dello smorzamento.

  Lo studio della dipende …

AUTORI: Carrubba P. Maugeri M. RIG ANNO: 1987 NUMERO: 2 Numero di pagina: 101


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1988_2_101.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1988_2_101.pdf