Questo articolo si occupa essenzialmente della valutazione della risposta sismica a Castelnuovo Garfagnana (Lucca). Esso rappresenta la parte conclusiva di un’attività multidisciplinare che ha comportato l’esecuzione di indagini geologiche, geofisiche e geotecniche oltre alla definizione di un accelerogramma di riferimento su roccia. Si sono impiegati diversi codici di calcolo sia di tipo 1D che 2D. Limitatamente alle analisi 1D, si è inoltre valutata l’influenza. sulla risposta sismica di

 

Questo articolo si occupa essenzialmente della valutazione della risposta sismica a Castelnuovo Garfagnana (Lucca). Esso rappresenta la parte conclusiva di un’attività multidisciplinare che ha comportato l’esecuzione di indagini geologiche, geofisiche e geotecniche oltre alla definizione di un accelerogramma di riferimento su roccia. Si sono impiegati diversi codici di calcolo sia di tipo 1D che 2D. Limitatamente alle analisi 1D, si è inoltre valutata l’influenza. sulla risposta sismica di

un modello di comportamento del terreno di tipo non-lineare. I principali obiettivi del lavoro sono: i) evidenziare potenzialità e limiti relativi ai differenti tipi di analisi e modelli e ii) fornire alle amministrazioni locali degli strumenti per la pianificazione del territorio, l’adeguamento di strutture esistenti e la progettazione di nuove costruzioni.

  Questo articolo si occu …

AUTORI: Lo Presti D., Luzi L., Pergalani F., Petrini V., Puci I., Signanini P. RIG ANNO: 2001 NUMERO: 3 Numero di pagina: 61


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2002_3_61.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2002_3_61.pdf