La resistenza di una sabbia. determinata attraverso prove di taglio diretto, assume valori diversi se di-

verse sono le ipotesi che si fanno per caratterizzare lo stato di rottura del provino. Alcune prove: sperimentali mostrano

che la superficie di rottura può essere assimilabile ad un piano sul quale le deformazioni incrementali sono nulle. In

questo caso, la resistenza della sabbia non è funzione soltanto dello stato di sforzo medio sul piano, ma dipende anche

 

La resistenza di una sabbia. determinata attraverso prove di taglio diretto, assume valori diversi se di-

verse sono le ipotesi che si fanno per caratterizzare lo stato di rottura del provino. Alcune prove: sperimentali mostrano

che la superficie di rottura può essere assimilabile ad un piano sul quale le deformazioni incrementali sono nulle. In

questo caso, la resistenza della sabbia non è funzione soltanto dello stato di sforzo medio sul piano, ma dipende anche

dalla dilatanza sviluppata in condizioni di rottura.

  La resistenza di una sa …

AUTORI: Scarpelli G. RIG ANNO: 1983 NUMERO: 3 Numero di pagina: 138


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1984_3_138.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1984_3_138.pdf