Si riferisce su una ricerca sperimentale sulle caratteristiche plastiche di una terra argillosa satura normalmente consolidata.
Dai risultati di differenti tipi di prova è stato possibile ricavare le relazioni tra deformazioni plastiche e tensioni efficaci.
La forma delle superfici di snervamento stabilite dall’incrudimento isotropo del materiale viene paragonata ai quella dedotta in base a considerazioni di carattere energetico.
Si riferisce su una ricerca sperimentale sulle caratteristiche plastiche di una terra argillosa satura normalmente consolidata.
Dai risultati di differenti tipi di prova è stato possibile ricavare le relazioni tra deformazioni plastiche e tensioni efficaci.
La forma delle superfici di snervamento stabilite dall’incrudimento isotropo del materiale viene paragonata ai quella dedotta in base a considerazioni di carattere energetico.
Si riferisce su una ric …
AUTORI: Calabresi G. RIG ANNO: 1967 NUMERO: 4 Numero di pagina: 159
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1968_4_159.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/04/rig_1968_4_159.pdf