Il presente articolo riporta le analisi svolte al fine di valutare l’influenza che fattori quali la qualità dell’ammasso roccioso e lo stato di sforzo in sito hanno sul comportamento deformativo dell’ammasso stesso. L’elaborazione e l’interpretazione di numerosi dati ricavati dalla letteratura, relativi alle proprietà di ammassi rocciosi in cui sono state realizzate opere di ingegneria, ha consentito di ottenere nuove correlazioni tra il valore del modulo di deformabilità dell’ammasso roccioso, l’indice RMR e il Rapporto di Modulo del materiale roccioso. Esse sono state confrontate con analoghe correlazioni già ben consolidate e di pratico utilizzo, pervenendo a utili considerazioni sull’applicabilità delle relazioni empiriche. È stato possibile accertare infine, qualitativamente c quantitativamente, l’influenza esercitata dall’azione di confinamento dovuta allo stato di sforzo in sito sul modulo di deformabilità dell’ammasso roccioso.

    Il presente arti …

AUTORI: Berardi R., Bellingeri P. RIG ANNO: 1997 NUMERO: 1 Numero di pagina: 39


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1998_1_39.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/05/RIG_1998_1_39.pdf