Vengono indicati alcuni criteri di calcolo per il progetto di bullonature realizzate con bulloni cementati.
Sono poi illustrate alcune esperienze intese a determinare i valori di alcune grandezze che intervengono nel calcolo e nella posa in supera dei bulloni cementati.
In appendice sono sviluppati alcuni esempi numerici relativi al caso di scarpate rocciose e in galleria.
Vengono indicati alcuni criteri di calcolo per il progetto di bullonature realizzate con bulloni cementati.
Sono poi illustrate alcune esperienze intese a determinare i valori di alcune grandezze che intervengono nel calcolo e nella posa in supera dei bulloni cementati.
In appendice sono sviluppati alcuni esempi numerici relativi al caso di scarpate rocciose e in galleria.
Vengono indicati alcuni …
AUTORI: Beomonte M. RIG ANNO: 1960 NUMERO: 1 Numero di pagina: 5
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_1_5.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1961_1_5.pdf