I criteri di scelta devono tenere conto delle condizioni morfologiche, di quelle geologico-tecniche (cui in parti-

colare si riferisce il seguito della nota), della disponibilità dei materiali, dei costi, delle condizioni idrauliche.

Per le condizioni geologico-tecniche della sezione di imposta occorre prendere in considerazione la tenuta, le resistenze

meccaniche, la deformabilità e la simmetria elastica delle spalle per le dighe arcuate. La tecnica mette ai disposizione

 

I criteri di scelta devono tenere conto delle condizioni morfologiche, di quelle geologico-tecniche (cui in parti-

colare si riferisce il seguito della nota), della disponibilità dei materiali, dei costi, delle condizioni idrauliche.

Per le condizioni geologico-tecniche della sezione di imposta occorre prendere in considerazione la tenuta, le resistenze

meccaniche, la deformabilità e la simmetria elastica delle spalle per le dighe arcuate. La tecnica mette ai disposizione

mezzi assai progrediti per l’accertamento di tali caratteristiche.

Vengono esaminate alcune comunicazioni che trattano di tali argomenti e si conclude con una affermazione del senso di

responsabilità per tali scelte.

  I criteri di scelta dev …

AUTORI: Lotti C. RIG ANNO: 1978 NUMERO: 4 Numero di pagina: 252


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/01/rig_1979_4_252.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/01/rig_1979_4_252.pdf