Si descrive un canale costruito in un particolare tipo di terreno, costituito da una formazione pelitica calcarea di mediocri caratteristiche fisiche e mcccanichc.
Vengono riferite le numerose indagini eseguite in sito cd in laboratorio su questo terreno, per determinarne le caratteristiche e prevederne il probabile comportamento sotto i carichi che lo avrebbero gravato, e vengono descritti gli accorgimenti adottati nella progettazione per assicurare la stabilità dell’opera e le modalità di esecuzione dei lavori di costruzione.
Si descrive un canale costruito in un particolare tipo di terreno, costituito da una formazione pelitica calcarea di mediocri caratteristiche fisiche e mcccanichc.
Vengono riferite le numerose indagini eseguite in sito cd in laboratorio su questo terreno, per determinarne le caratteristiche e prevederne il probabile comportamento sotto i carichi che lo avrebbero gravato, e vengono descritti gli accorgimenti adottati nella progettazione per assicurare la stabilità dell’opera e le modalità di esecuzione dei lavori di costruzione.
Si espongono infine i risultati ottenuti, controllati durante i 5 anni di esercizio del canale.
Si descrive un canale c …
AUTORI: Barone E. RIG ANNO: 1959 NUMERO: 3 Numero di pagina: 111
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1960_3_111.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/09/geot_1960_3_111.pdf