Tenendo conto di note considerazioni, si mette in evidenza, con formule semplici, l’intervallo di validità della formula di uso corrente per risalire dal peso-volume del secco del solo fino a quello totale di una miscela fino-grosso e l’andamento del fenomeno nel campo di non validità della formula di uso corrente.
Tenendo conto di note considerazioni, si mette in evidenza, con formule semplici, l’intervallo di validità della formula di uso corrente per risalire dal peso-volume del secco del solo fino a quello totale di una miscela fino-grosso e l’andamento del fenomeno nel campo di non validità della formula di uso corrente.
Si espongono i risultati dei controlli sperimentali effettuati sull’influenza di alcuni fattori di scostamento tra i pesi-volume del secco totali calcolati di una miscela e gli analoghi valori ottenuti sperimentalmente.
Tenendo conto di note c …
AUTORI: Castellano L. RIG ANNO: 1963 NUMERO: 1 Numero di pagina: 51
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1964_1_51.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1964_1_51.pdf