Si espongono i diversi procedimenti di getto per pali eseguiti in opera; vengono descritti i pericoli derivanti dalla presenza delle acque nel foro e le varie precauzioni per evitare il dilavamento del conglomerato e l’interruzione del palo.
Vengono illustrati in dettaglio, i sistemi di getto con tubazione immersa e ad iniezione di malta colloidale, particolarmente usati per pali di grande diametro.
Ne viene spiegata la tecnica e ne vengono elencati i vantaggi.
Si espongono i diversi procedimenti di getto per pali eseguiti in opera; vengono descritti i pericoli derivanti dalla presenza delle acque nel foro e le varie precauzioni per evitare il dilavamento del conglomerato e l’interruzione del palo.
Vengono illustrati in dettaglio, i sistemi di getto con tubazione immersa e ad iniezione di malta colloidale, particolarmente usati per pali di grande diametro.
Ne viene spiegata la tecnica e ne vengono elencati i vantaggi.
Si espon …
AUTORI: Guiducci M.F.
RIG ANNO:1964 NUMERO:1
Numero di pagine: 32
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_1_32.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/05/rig_1965_1_32.pdf