Vengono illustrate alcune prove per la determinazione della resistenza residua effettuate su campioni prelevati
in Irpinia nell‘alta valle del Sele. Le prove sono state eseguite con due diversi tipi di apparecchi di forma anulare, di cui
uno di fabbricazione straniera e l’altro di recente fabbricazione italiana. I risultati forniti dai due apparecchi anulari di
taglio vengono confrontati tra di loro, e sono pure confrontati con i risultati ottenuti con l’apparecchio di taglio diretto
con inversione del moto. I valori della resistenza residua sono infine correlati con il livello di tensione normale applicato
ai provini. Alcuni cenni sono forniti sulla influenza che la velocità di scorrimento, adottata nel corso delle prove, eser-
cita sui risultati ottenuti; viene evidenziato che su quest’ultimo argomento sono necessari ulteriori ricerche.

    Vengono illustra …

AUTORI: Bellino S. Maugeri M. RIG ANNO: 1984 NUMERO: 2 Numero di pagina: 101


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1985_2_101.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1985_2_101.pdf