La diga di Contrada Sabetta sul F. Bussento rappresenta la prima applicazione in Italia del tipo “rockfill” eseguito con l’ausilio di potenti getti d’acqua.
Sin dall’epoca della costruzione sono stati misurati regolarmente: cedimenti delle fondazioni e del rilevato, spostamenti del paramento di monte, perdite al sistema di drenaggi.
I risultati delle misure vengono esaminati e commentati con particolare evidenza per gli assestamenti del rilevato, che e stato possibile depurare dei cedimenti in fondazione.
La diga di Contrada Sabetta sul F. Bussento rappresenta la prima applicazione in Italia del tipo “rockfill” eseguito con l’ausilio di potenti getti d’acqua.
Sin dall’epoca della costruzione sono stati misurati regolarmente: cedimenti delle fondazioni e del rilevato, spostamenti del paramento di monte, perdite al sistema di drenaggi.
I risultati delle misure vengono esaminati e commentati con particolare evidenza per gli assestamenti del rilevato, che e stato possibile depurare dei cedimenti in fondazione.
A conclusione viene posta in rilievo la perfetta riuscita dell’opera, in base ai controlli eseguiti, sia sotto il profilo dei cedimenti che sotto quello della tenuta.
La diga di Contrada Sab …
AUTORI: Silvestri T. RIG ANNO: 1962 NUMERO: 3 Numero di pagina: 173
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/rig_1963_3_173.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/rig_1963_3_173.pdf