L’esistenza di uno stretto legame tra l’insorgere della pressione neutra negativa, generata da un processo di desaturazione e consolidazione, ha permesso attraverso considerazioni di carattere termodinamico, di stabilire alcune delle caratteristiche del percorso di primo essiccamento ed umidificazione. Inoltre è stato possibile dimostrare la coincidenza tra questi percorsi, o curve di pressione neutra negativa, determinati su terreno sia inizialmente molto fluido che continuamente rimancggiato, con la N.C.L. e la proiezione della C.S.L. nel piano e – log p’. La sperimentazione condotta su un terreno proveniente dalla provincia di Cosenza dimostra che questa coincidenza, verificabile anche per dati sperimentali riportati in letteratura, in realtà è valida per un campo di valori del contenuto d’acqua limitato, e per un grado di saturazione non lontano dall’unità. .
L’esisten …
AUTORI: Esposito L
RIG ANNO:1994 NUMERO:4
Numero di pagine: 251
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1995_4_251.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1995_4_251.pdf