Per assegnare alle paratie ancorate un determinato livello di sicurezza sono stati proposti vari metodi per ciascuno dei quali risulta in genere diverso il rapporto tra l’entità del grado di sicurezza e la profondità di infissione, Poiché evidentemente non è univoco il concetto di sicurezza insito nei vari criteri, nell’intento di definire l’effettiva probabilità di rottura che l’uso di ciascuno dei suddetti sistemi conferisce ad una di tali opere, progettata con i metodi di calcolo in uso, è stato effettuato un confronto sistematico fra i valori ottenuti mediante l’applicazione dei vari metodi tradizionali di tipo deterrninistico e quelli risultanti da un’analisi di tipo probabilistico. La ricerca pone in luce, nel caso di terreni non coesivi, anche l’incidenza nelle singole analisi delle condizioni idrauliche c dell’entità dello scarto quadratico medio della variabile angolo di resistenza al taglio.
Per assegnare al …
AUTORI: Cortellazzo G.,Mazzucato A. RIG ANNO: 1994 NUMERO: 2 Numero di pagina: 95
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1995_2_95.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1995_2_95.pdf