Il presente lavoro è il risultato della collaborazione scientifica di alcuni gruppi di ricerca italiani, finalizzata alla caratterizzazione di un deposito di elevato spessore di argille tenere d’origine lacustre, fortemente strutturate e cementate, presente nella conca del Fucino.

 

Il presente lavoro è il risultato della collaborazione scientifica di alcuni gruppi di ricerca italiani, finalizzata alla caratterizzazione di un deposito di elevato spessore di argille tenere d’origine lacustre, fortemente strutturate e cementate, presente nella conca del Fucino.

Lo studio è essenzialmente indirizzato alla ricostruzione della storia tensionale del deposito cd alla determinazione delle sue caratteristiche di deformabilità e rigidezza. Nel sito prescelto sono state effettuate numerose indagini e prelevati campioni indisturbati successivamente sottoposti a prove di laboratorio. I risultati delle prove, criticamente esaminati, hanno condotto ad una caratterizzazione di dettaglio dell’argilla del Fucino ed hanno fornito interessanti indicazioni circa l’uso delle tecniche sperimentali, in sito ed in laboratorio, in presenza di argille strutturate.

  Il presente lavoro è il …

AUTORI: A.G.I. RIG ANNO: 1990 NUMERO: 3-4 Numero di pagina: 145


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1992_3-4_145.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1992_3-4_145.pdf