L’Autore fornisce i risultati di uno studio sul rigonfiamento della lignite. Questo studio ha lo scopo di stabilire se i campioni prelevati a mezzo di sondaggi possano assorbire acqua dal fango di perforazione. Le prove di compressione edometrica effettuate hanno mostrato che 1’abbassamento e il rigonfiamento della lignite sono molto variabili. In ogni modo, è stato possibile riconoscere 1’esistenza di una correlazione tra il carico di preconsolidamento e il rigonfiamento.
L’Autore fornisce i risultati di uno studio sul rigonfiamento della lignite. Questo studio ha lo scopo di stabilire se i campioni prelevati a mezzo di sondaggi possano assorbire acqua dal fango di perforazione. Le prove di compressione edometrica effettuate hanno mostrato che 1’abbassamento e il rigonfiamento della lignite sono molto variabili. In ogni modo, è stato possibile riconoscere 1’esistenza di una correlazione tra il carico di preconsolidamento e il rigonfiamento. Questa correlazione ha permesso di valutare la quantità d’acqua che la lignite può assorbire dal fango di perforazione.
L’Autore fornisce i risultati …
AUTORI: Goswami D.N.D. RIG ANNO: 1962 NUMERO: 2 Numero di pagina: 51
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/rig_1963_2_51.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2011/06/rig_1963_2_51.pdf