Nella presente nota, dopo un preliminare inquadramento dei processi di alterazione cui sono soggette le rocce metamorfiche presenti in un’area di studio della Sila Grande, si illustrano i criteri adottati per la classificazione del grado di alterazione. Con il quadro di riferimento così individuato si passano, quindi, in rassegna alcuni dei risultati sino ad ora conseguiti in laboratorio per i terreni residuali, colluviali e saprolitici; in particolare si discutono le prove di identificazione, compressibilità e resistenza a rottura condotte con le usuali procedure su campioni di dimensioni standard.

    Nella presente n …

AUTORI: Cascini L., Gullà G. RIG ANNO: 1992 NUMERO: 2 Numero di pagina: 125


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1993_2_125.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1993_2_125.pdf