L’articolo illustra i risultati sperimentali ottenuti in laboratorio su un modello ridotto di paratia immersa in uno strato uniforme di sabbia. Scopo della ricerca è quello di fornire una base sperimentale diretta, anche se preliminare, su cui verificare le predizioni di un modello numerico per il calcolo delle paratie, che verrà presentato in un successivo lavoro. La messa a punto delle apparecchiature sperimentali necessarie per questa ricerca servirà inoltre alla definizione della procedura sperimentale per una fase di sperimentazione più realistica per mezzo di una centrifuga.
Nella prima parte dell’articolo vengono descritte l’apparecchiatura sperimentale utilizzata, la procedura di taratura degli strumenti di misura, il metodo di deposizione della sabbia utilizzata, nonché le caratteristiche meccaniche di quest’ultima.
Nella seconda parte vengono illustrati gli spostamenti della paratia e del terreno adiacente, nonché l’andamento delle pressioni del terreno al variare della profondità dello scavo.
Si dimostra che i risultati ottenuti con la procedura ottenuta sono ripetibili e in buon accordo con i risultati disponibili in letteratura. Essi forniscono quindi una base sperimentale affidabile su cui verificare le predizioni numeriche di comportamento.
L’articolo illus …
AUTORI: Dolci P. Mor G. Nova R. RIG ANNO: 1985 NUMERO: 4 Numero di pagina: 209
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1986_4_209.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1986_4_209.pdf