Seguendo un approccio probabilistico, il meccanismo di deformazione di un terreno non coerente sciolto sottoposto a ca-
richi superficiali, può essere descritto mediante un processo di diffusione. Questo modello associa la trasmissione delle forze intergra-
nulari alla propagazione dei volumi di vuoto in eccesso al di fuori del mezzo discontinuo.
Il presente articolo illustra, dopo un breve inquadramento storico, le basi fisiche e la formulazione matematica di questa teoria. Es-
sa è infine verificata sulla base del confronto con una serie di misure di deformazione derivanti da esperienze di laboratorio.
Seguendo un appr …
AUTORI: Bourdeau P.L. RIG ANNO: 1986 NUMERO: 3 Numero di pagina: 97
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1987_3_97.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1987_3_97.pdf