Utilizzando il metodo delle funzioni di trasferimento è stato studiato un modello per l’analisi del cedimento di un singolo palo trivellato soggetto a carico assiale.

 

Utilizzando il metodo delle funzioni di trasferimento è stato studiato un modello per l’analisi del cedimento di un singolo palo trivellato soggetto a carico assiale.

La possibilità di legare i parametri caratteristici della funzione di trasferimento ad alcuni parametri geotecnici ha permesso, attraverso un codice di calcolo appositamente realizzato, la simulazione numerica di 12 prove di carico di pali strumentati in vera grandezza reperite in bibliografia. Il buon accordo riscontrato tra i valori sperimentali e quelli ottenuti dalle simulazioni numeriche, oltre a verificare la validità del procedimento, ha permesso di ricavare delle espressioni dei parametri delle funzioni di trasferimento ai fini del calcolo dei cedimenti non lineari del palo singolo.

  Utilizzando il metodo d …

AUTORI: Castelli F., Maugeri M., Motta E. RIG ANNO: 1991 NUMERO: 2 Numero di pagina: 115


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1992_2_115.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/11/RIG_1992_2_115.pdf