Si discute l’applicabilità dei teoremi del collasso plastico nell’ambito della meccanica dei terreni con attrito
alla Coulomb, e con legge di scorrimento del tipo non standard.
Il problema è ormai classico essendo stato affrontato trent’anni fa da D. C. Drucker. Un riesame critico delle argomen-
tazioni svolte in proposito, rivela la necessità di chiarire i termini della questione alla luce dei teoremi dell’analisi li-
mite e del collasso plastico.
Si mostra che una corretta formulazione del teorema fcndamentale dell’analisi limite, in termini di potenze virtuali, con-
sente di valutare un limite superiore del carico di collasso anche nel caso di materiali non standard.
Si pone in evidenza che la congruenza delle deformazioni plastiche in fase di collasso impone di considerare materiali
plastici non standard “ben posti”, per evitare il verificarsi di paradossi meccanici.

    Si discute l’app …

AUTORI: Romano G. Sacco E. RIG ANNO: 1984 NUMERO: 1 Numero di pagina: 37


Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1985_1_37.pdf

Allegato:

Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/09/RIG_1985_1_37.pdf