Nell’articolo sono illustrati i principali risultati fin ora ottenuti nell’ambito della ricerca, svolta in collaborazione dal gruppo geotecnico della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Reggio Calabria e la Tenax S.p.A. di Viganò Brianza, volta ad indagare il comportamento di interfaccia delle geogriglie di rinforzo all’interno della zona di ancoraggio (in condizioni di sfilainento) a breve ed a lungo termine.
Nell’articolo sono illustrati i principali risultati fin ora ottenuti nell’ambito della ricerca, svolta in collaborazione dal gruppo geotecnico della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Reggio Calabria e la Tenax S.p.A. di Viganò Brianza, volta ad indagare il comportamento di interfaccia delle geogriglie di rinforzo all’interno della zona di ancoraggio (in condizioni di sfilainento) a breve ed a lungo termine.
Allo stato attuale della ricerca è stata realizzata e messa a punto l’apparecchiatura sperimentale e sono state condotte prove di sfilamento (a velocità di spostamento controllata) di geogriglie estruse poste all’interno di un terreno granulare compattato ad una densità pari al 95% della densità massima Proctor standard.
Tale indagine preliminare ha permesso di evidenziare il marcato comportamento non lineare di interfaccia dei rinforzi estensibili (fase di trasferimento del carico); i valori massimi della forza di sfilamento per diverse lunghezze dei rinforzi e per differenti valori delle tensioni verticali efficaci applicate; la dipendenza del coefficiente di interazione dalla lunghezza del rinforzo e dalla tensione verticale efficace; i valori degli spostamenti e delle deformazioni che competono rispettivamente alle fasi di innesco e di completa mobilitazione del fenomeno di sfilamento del rinforzo.
Nell’articolo sono illu …
AUTORI: Moraci N., Montanelli F. RIG ANNO: 1999 NUMERO: 4 Numero di pagina: 5
Allegato: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2000_4_5.pdf
Allegato:
Articolo completo: https://associazionegeotecnica.it/wp-content/uploads/2010/03/RIG_2000_4_5.pdf